La modalità di navigazione in incognito, nota anche come modalità di navigazione privata, impedisce al tuo browser web di salvare la cronologia delle tue ricerche sul
Se sei vittima di una frode, proteggi immediatamente i tuoi account online con password forti, raccogli le prove della frode, segnalala e congela il credito. Anche se le frodi possono avvenire in molti modi, i cybercriminali che commettono una frode vogliono ingannarti per rubare denaro o altre informazioni preziose per arrivare potenzialmente a rubare la tua identità. Pensa alla frode come a un termine generico per qualsiasi atto a scopo d’inganno e al furto di identità come mirare alle tue informazioni personali per impersonarti e commettere una frode con il tuo nome.
Continua a leggere per scoprire i sei step da seguire per recuperare i tuoi soldi e/o la tua identità e come proteggerti dalle frodi e dai furti di identità in futuro.

1. Smetti immediatamente di pagare il truffatore
Sebbene questo possa sembrare ovvio, smetti di dare altro denaro al truffatore responsabile di una frode. Alcuni truffatori promettono di restituire i tuoi soldi se continui a inviarne altri, in genere attraverso truffe online in cui l’interazione con un truffatore è minima. Mentre in altri casi i truffatori commettono frodi utilizzando metodi indiretti come rubare le tue informazioni per aprire account a tuo nome, smetti di dare soldi al truffatore in caso di pagamento indiretto. I truffatori potrebbero utilizzare tattiche molto diffuse affinché tu continui a pagare, tra cui usare un linguaggio dal tono urgente, minacce e conversazioni informali. Ad esempio, se hai già subito una truffa in precedenza, i truffatori si spacceranno per un avvocato o per un funzionario statale affermando di poter recuperare il denaro rubato pagando loro commissioni o tasse. Tali truffe sul recupero del denaro ti inducono a credere che avrai indietro tutti i tuoi soldi mentre in realtà ne perderai ancora di più se continuerai a pagare.
2. Proteggi i tuoi account online
Proteggi i tuoi account online utilizzando password forti e uniche per ogni account. Se sai che uno dei tuoi account online è stato compromesso e di conseguenza hai subito una frode, proteggi immediatamente i tuoi account aggiornando le password. Assicurati che i tuoi account abbiano password forti e siano composte almeno da 16 caratteri e da una combinazione di lettere maiuscole e minuscole, numeri e simboli.
Un altro modo per proteggere i tuoi account online è abilitare l’autenticazione a più fattori (MFA) quando è disponibile. L’MFA è una misura di sicurezza che richiede più di una forma di verifica per accedere a un’app o a un account. Abilitando l’MFA, un truffatore che conosce il tuo nome utente e password non potrà comunque accedere al tuo account perché avrà bisogno di un’autenticazione aggiuntiva. Alcuni tipi di MFA comuni includono un PIN, una risposta a una domanda di sicurezza, un codice di un’app di autenticazione o informazioni biometriche.
Utilizza le chiavi di accesso per accedere se sono supportate dai tuoi account online, soprattutto perché sono più sicure delle password e non possono essere compromesse. Una chiave di accesso è un metodo di accesso senza password che ti consente di accedere a diversi account e app attraverso la biometria, un PIN o un swipe. Invece di rischiare usando una password debole o non essere in grado di proteggere l’account con l’MFA, una chiave di accesso elimina il rischio di venire condivisa accidentalmente con un truffatore. I password manager come Keeper® supportano le chiavi di accesso, in modo da poterle utilizzare su qualsiasi dispositivo e per i vari account.
Keeper Password Manager helps you secure your online accounts with strong, unique passwords. Start a free trial today to see how Keeper makes it easy to generate, store, manage and share your passwords and passkeys.
3. Raccogli le prove della frode
Se hai appena subito una frode, raccogli tutte le prove a supporto per un’eventuale segnalazione e indagine. Senza delle prove, le forze dell’ordine e le autorità statali potrebbero non essere in grado di aiutarti nel recupero dell’identità o dei fondi perduti. Tra i tipi di documenti e informazioni che puoi raccogliere ci sono:
- Dati di contatto del truffatore
- Screenshot delle tue conversazioni con il truffatore
- Numeri di telefono/indirizzi e-mail utilizzati per contattare il truffatore
- Dati del conto bancario o della carta di credito associati alla frode
- Ricevute o estratti conto bancari che mostrano l’attività fraudolenta
- Registrazioni dei pagamenti effettuati al truffatore
- Qualsiasi corrispondenza postale ricevuta dal truffatore
4. Segnala la frode alle autorità
Prima presenti una segnalazione di frode alla Federal Trade Commission (FTC), prima sarà possibile condividere ciò che è accaduto con le forze dell’ordine per indagare sulla frode. Fornisci nella segnalazione quante più informazioni possibili e riceverai un piano di recupero personalizzato con i prossimi step da seguire in base alla tua situazione. L’FTC utilizzerà la tua segnalazione per collaborare con le forze dell’ordine nelle indagini sul truffatore e risolvere il tuo caso.
Se conosci l’identità del truffatore, sporgi denuncia alla polizia recandoti di persona alla stazione di polizia più vicina o telefonando. Puoi parlare con il dipartimento antifrode della tua stazione di polizia locale per segnalare una frode o un furto di identità, a seconda della situazione.
5. Congela il tuo credito
Il blocco del credito impedisce ai creditori di accedere al tuo stato del credito e di approvare prestiti o linee di credito. In questo modo, puoi evitare che i truffatori utilizzino il tuo credito per aprire nuove linee di credito o ottenere prestiti a tuo nome, in modo da non cadere vittima di un furto di identità. Per congelare il credito, devi contattare ciascuna delle tre principali agenzie di credito: Experian, TransUnion ed Equifax. Puoi visitare il loro sito web o chiamare Experian al numero 1-888-397-3742, TransUnion al numero 1-888-916-8800 ed Equifax al numero 1-888-298-0045 per congelare il credito. Per sbloccare il credito, contatta nuovamente ciascuna delle tre agenzie, in caso contrario il tuo credito rimarrà congelato.
6. Contesta gli addebiti fraudolenti
Segnala e contesta immediatamente eventuali addebiti sulle carte di credito e di debito per avere maggiori probabilità di recuperare i tuoi soldi. Prima contesti gli addebiti fraudolenti, maggiori sono le probabilità di rimuoverle dal tuo conto. Utilizza tutte le prove raccolte e fai delle copie delle segnalazioni per l’FTC e/o la polizia, visto che avere quante più informazioni possibili aiuterà a risolvere più rapidamente la controversia. Aspettare anche solo pochi giorni per contestare eventuali addebiti fraudolenti può ridurre notevolmente le probabilità di recuperare i soldi rubati.
Posso riavere il mio denaro se sono vittima di una frode?
Purtroppo, non c’è nessuna garanzia di riavere i soldi se sei vitttima di una frode. La tua banca, l’emittente della carta di credito o altre aziende presso cui hai un account dovranno indagare sulla frode, cosa che potrebbe risultare in perdite finanziarie. Ecco perché è importante avere quante più prove possibili per dimostrare le attività fraudolente, aumentando così le probabilità di recuperare i fondi. La rapidità con cui denunci la frode e l’efficienza delle autorità nell’indagare sul tuo caso influiscono anche sulla possibilità di riavere i tuoi soldi.
Come proteggersi dalle frodi e dal furto d’identità
Ci sono diversi modi per evitare di cadere vittima di una frode e di un furto di identità:
- Utilizza password forti e uniche su tutti i tuoi account online per rendere le tue credenziali più difficili da decifrare
- Abilita l’MFA quando possibile e utilizza le chiavi di accesso per le app che le supportano
- Verifica l’identità di chiunque ti chieda del denaro ricercando online il suo nome e il titolo
- Non fare clic su link sospetti perché potrebbero contenere malware, i quali possono infettare il tuo dispositivo e rubare le tue informazioni private
- Non condividere mai le informazioni personali in una telefonata, un’e-mail o un messaggio di testo inaspettati
- Esamina regolarmente gli estratti conto e i report sullo stato del credito per scoprire eventuali attività sospette o addebiti fraudolenti non appena si verificano
Proteggiti dalle frodi in futuro
In futuro, puoi proteggerti dalle frodi e dal furto di identità congelando il credito e proteggendo i tuoi account online. Uno dei modi migliori per proteggere i tuoi account è utilizzando password forti e uniche. Puoi aggiornare le password e memorizzarle in un luogo sicuro utilizzando Keeper Password Manager, che dispone anche di un generatore di password integrato che crea password generate casualmente sulla base di criteri forti.
Inizia la tua prova gratuita di 30 giorni di Keeper Password Manager oggi stesso per far sì che tutte le tue password siano forti e protette dai truffatori.