La modalità di navigazione in incognito, nota anche come modalità di navigazione privata, impedisce al tuo browser web di salvare la cronologia delle tue ricerche sul
Sì, qualcuno può rubare la tua identità mediante il tuo documento identificativo rilasciato dal governo o la patente di guida. Qualsiasi documento contenente informazioni di identità personale (PII), tra cui il tuo nome completo, l’indirizzo di casa, la data di nascita, una foto o persino la tua firma, può essere utilizzato per rubare la tua identità e prenderti di mira in truffe di phishing.
Continua a leggere per scoprire cosa è possibile fare con il tuo documento identificativo, come capire se qualcuno lo sta utilizzando, cosa fare in caso di smarrimento o furto e come proteggerlo.
Cosa può fare qualcuno con il tuo documento identificativo?
È possibile fare diverse cose con il tuo documento identificativo, ad esempio rubare la tua identità, impersonarti per accedere al tuo conto in banca, commettere una frode con la patente di guida o vendere il tuo documento identificativo sul dark web.

Rubare la tua identità
Se il tuo documento identificativo è stato compromesso a seguito di una violazione dei dati, qualcuno potrebbe trovarlo online e rubare la tua identità. Se un documento contenente il tuo numero di previdenza sociale, il tuo nome completo e la tua identità vengono rubati attraverso attacchi di hacking o di phishing, la tua identità verrà a messa a rischio perché chiunque potrebbe utilizzare queste informazioni per impersonarti. A prescindere che il bersaglio di un cybercriminale sia tu o un’azienda presso cui hai un account, le tue PII sono preziose e possono portare a un furto di identità.
Impersonarti per accedere al tuo conto bancario
Una volta che un cybercriminale ha ottenuto il tuo documento identificativo, potrà accedere al tuo conto in banca, prelevare il denaro e potenzialmente aprire nuove linee di credito a tuo nome. Anche se il tuo documento identificativo è scaduto, la maggior parte degli istituti finanziari permette di utilizzarlo per verificare la tua identità, quindi qualcuno potrebbe usare il tuo documento identificativo scaduto per impersonarti.
Commettere una frode con la patente di guida
Una frode con la patente di guida avviene quando qualcuno usa le informazioni del tuo documento identificativo per ottenere un documento identificativo per sé o per un’altra persona. Ad esempio, se un cybercriminale trova una foto del tuo documento identificativo online, potrebbe alterare le tue informazioni per farle corrispondere alle sue al fine di ottenere un documento identificativo in apparenza valido per sè stesso. Se un cybercriminale non può ottenere la patente di guida per via della sua cittadinanza o se la sua patente è stata revocata, potrebbe commettere una frode utilizzando il tuo documento identificativo per ottenere una patente di guida vera e propria.
Vendere il tuo documento identificativo sul dark web
Anche se il tuo documento identificativo viene involontariamente compromesso a seguito di una fuga di dati, potrebbe finire nelle mani sbagliate e forse addirittura nel dark web per essere venduto ad altri cybercriminali. Il dark web è una parte di Internet che consente ai cybercriminali di compiere crimini rimanendo anonimi, ad esempio commettere un furto di identità. Dal momento che non è possibile cancellare nulla dal dark web, una volta che il tuo documento identificativo si trova lì, potrà essere visualizzato o utilizzato da molti cybercriminali.
Creare duplicati del tuo documento identificativo
Un cybercriminale potrebbe utilizzare la tua patente di guida per creare documenti identificativi falsi ma credibili per altri a scopo di guadagno. A tal fine, un cybercriminale ha bisogno solo del tuo numero di patente, non di tutto il documento. Immagina che il numero della tua patente di guida venga compromesso e che cada nelle mani di qualcuno che copia il tuo documento identificativo e lo vende ai criminali. Se un criminale viene scoperto a seguito di un reato con il tuo documento identificativo, le forze dell’ordine potrebbero attribuire le condanne alla tua fedina penale e non alla sua. Questa situazione è molto pericolosa perché sarà difficile dimostrare che non hai commesso tu quei crimini visto che un’altra persona ha il tuo documento identificativo.
Attaccarti mediante truffe di phishing
Con il tuo documento identificativo, chiunque può prenderti di mira per truffe di phishing utilizzando le informazioni personali associate al tuo documento identificativo per creare messaggi credibili che sembrano provenire da persone o aziende legittime. Se qualcuno ha il tuo documento identificativo, potrà utilizzare il tuo nome completo per cercarti e trovare il tuo indirizzo e-mail o il tuo numero di telefono. Una volta che ha trovato il modo per contattarti, potresti ricevere un messaggio circa su un’attività sospetta sul tuo conto bancario o un problema con un profilo social. Se clicchi su un link o interagisci con questi messaggi di phishing, rischi di cadere vittima di truffe e di un furto di identità.
Come capire se qualcuno sta utilizzando il tuo documento identificativo
Puoi capire se qualcuno sta utilizzando il tuo documento identificativo smarrito o rubato per scopi dannosi facendo caso a quanto segue:
- Sul tuo stato del credito appare un nuovo prestito o una nuova linea di credito che non hai autorizzato. Ciò indica che qualcuno ha utilizzato il tuo documento identificativo per commettere una frode
- Non riesci ad accedere ai tuoi account online, il che suggerisce che qualcuno abbia utilizzato il tuo documento identificativo e le informazioni a esso associate per compromettere i tuoi account
- Smetti di ricevere posta. Questo potrebbe essere un segnale che qualcuno ha cambiato l’indirizzo sul tuo documento identificativo con il suo
- Inizi a ricevere chiamate dagli agenti del credito per debiti che non sono tuoi, ovvero qualcuno ha utilizzato il tuo documento identificativo per impersonarti e ha ricevuto l’approvazione per carte di credito o prestiti
- La tua banca ti comunica delle attività fraudolente. Ciò significa che qualcuno ha utilizzato il tuo documento identificativo per prelevare grandi somme di denaro o effettuare transazioni non autorizzate
Cosa fare se il tuo documento identificativo viene smarrito o rubato
Ci sono diverse cose che puoi fare se il tuo documento identificativo è stato smarrito o rubato, come denunciare la perdita o il furto all’ufficio per la motorizzazione locale, congelare il credito e inviare una segnalazione alla Federal Trade Commission (FTC).
Denuncia la perdita o il furto all’ufficio per la motorizzazione locale
Indipendentemente da dove vivi, denuncia lo smarrimento o il furto del tuo documento identificativo al servizio locale per la motorizzazione. Nella maggior parte dei casi, se la tua patente di guida è stata smarrita o rubata, la motorizzazione ti aiuterà a ottenere un documento identificativo sostitutivo. In alcuni casi, è possibile inserire il contrassegno “Verificare identità” se sai che la tua patente è stata smarrita o rubata. In questo modo, se qualcuno cerca di utilizzare la tua patente, le forze dell’ordine verranno avvisate e chiederanno alla persona ulteriori modi per confermare la sua identità.
Congela il credito
Congelare il credito impedisce ai creditori di accedere al tuo stato del credito, rendendo impossibile approvare nuovi prestiti o linee di credito a tuo nome. Se sai che il tuo documento identificativo è stato smarrito o rubato, congelando il credito potrai evitare di cadere vittima di un furto di identità perché nessuno potrà impersonarti per commettere una frode. Per congelare il credito, contatta ciascuno dei tre uffici di credito: Experian, TransUnion ed Equifax. Puoi sbloccarlo in qualsiasi momento.
Invia una segnalazione alla Federal Trade Commission (FTC)
Segnala il furto del tuo documento identificativo alla Federal Trade Commission (FTC), che utilizzerà le informazioni da te fornite per collaborare con le forze dell’ordine nelle indagini sul furto di identità. È importante presentare una segnalazione all’FTC il prima possibile, in modo che possa condividere la tua segnalzione con le forze dell’ordine al fine di recuperare la tua identità e utilizzare le informazioni del tuo caso per proteggere gli altri.
Proteggi i tuoi account online
Aggiornare i tuoi account online con password forti serve a proteggere la tua identità qualora il tuo documento identificativo venisse smarrito o rubato perché un cybercriminale potrebbe utilizzare le tue PII per violare i tuoi account. Al fine di creare password forti per ciascuno dei tuoi account online, assicurati che siano composte da almeno 16 caratteri e da una combinazione di lettere maiuscole e minuscole, numeri e simboli. Utilizzando password più forti, sarà molto più difficile per i cybercriminali decifrare e hackerare i tuoi account online per rubare i dati.
Oltre a cambiare le password per proteggere i tuoi account, abilita l’autenticazione a più fattori (MFA), che fornisce un ulteriore livello di sicurezza richiedendo un’altra forma di autenticazione per accedere ai tuoi account. Alcuni tipi di MFA includono un PIN, una risposta a una domanda di sicurezza, un codice di un’app di autenticazione o informazioni biometriche. Un altro modo per autenticare la tua identità sui tuoi account è utilizzando una chiave di accesso, un metodo senza password che ti consente di accedere a più account o app con una sola chiave, in genere mediante biometria, swipe o PIN. Indipendentemente dal tipo di MFA utilizzato, disporre di più modi per proteggere il tuo account oltre a una password forte farà sì che nessuno possa accedere alle tue informazioni private, anche se il tuo documento identificativo viene rubato.
Come proteggere il tuo documento identificativo dai malintenzionati
Puoi tenere il tuo documento identificativo alla larga dai cybercriminali facendo questo:
- Non inviare mai a nessuno una foto del tuo documento identificativo su Internet. Utilizza invece una piattaforma di condivisione file sicura che crittografa il tuo documento identificativo in modo che nessuno possa intercettare le informazioni sensibili e rubarle.
- Per precauzione, tieni bloccato il tuo credito in modo che nessuno possa aprire linee di credito o ottenere prestiti a tuo nome senza che tu lo sappia. Se perdi il tuo documento identificativo e il tuo credito è congelato, non potrà essere danneggiato da terze parti.
- Evita di ricevere corrispondenza cartacea per prevenire il furto delle PII. Ciò significa anche che non avrai molti documenti contenenti PII, quindi non dovrai distruggerli quando li butti, visto che chiunque potrebbe rovistare nella tua spazzatura.
Proteggi la tua identità con Keeper
Proteggere il tuo documento identificativo può essere difficile in caso di perdita o furto, ma puoi comunque tenere al sicuro la tua identità facendo attenzione a chi invii le foto del tuo documento identificativo, congelando il credito, evitando la corrispondenza cartacea e proteggendo i tuoi account con password forti. Può essere d’aiuto memorizzare le foto di documenti o informazioni importanti in un luogo sicuro e crittografato, ecco perché dovresti utilizzare Keeper Password Manager. Oltre a memorizzare le password, Keeper Password Manager ti consente anche di conservare foto, video, documenti e altri file in un luogo sicuro.
Inizia la tua prova gratuita di 30 giorni di Keeper Password Manager per proteggere il tuo documento identificativo dai cybercriminali e aggiornare facilmente le password per renderle forti e uniche.