La modalità di navigazione in incognito, nota anche come modalità di navigazione privata, impedisce al tuo browser web di salvare la cronologia delle tue ricerche sul
Puoi rimuovere le tue informazioni personali da Internet richiedendone la rimozione a Google e ai siti di ricerca delle persone, verificando se la tua carta di credito offre servizi di rimozione, eliminando gli account che non utilizzi e modificando le impostazioni della privacy. Rimuovere le tue informazioni di identificazione personale (PII) da Internet può impedire ai cybercriminali di rubare la tua identità, commettere una frode e prenderti di mira con lo spam. Alcuni esempi di PII ce se esposte potrebbero danneggiare la tua privacy sono:
-
- Numero di patente di guida
- Numero di previdenza sociale
- Password
- Indirizzo IP
- Data di nascita
- Informazioni sanitarie
- Numero di telefono
Continua a leggere per scoprire come rimuovere le tue informazioni personali da Internet e perché è importante avere il controllo delle PII.
1. Rimuovi le tue informazioni personali da Google
Poiché Google è il motore di ricerca predefinito di molte persone, inizia da Google per rimuovere le tue informazioni personali da Internet. Puoi utilizzare lo strumento Risultati su di te di Google per cercare le tue informazioni personali. Se trovi informazioni che preferisci che Google non abbia o che non visualizzi, puoi richiedere la rimozione di tali risultati specifici. Dopo aver inviato le richieste di rimozione, puoi monitorarne lo stato per vedere se una richiesta è in corso, è stata approvata o rifiutata. Puoi anche segnalare un problema a Google relativo alla rimozione delle tue informazioni personali, ad esempio se le informazioni mostrano contenuti inappropriati.
2. Rimuovi le tue informazioni personali dai siti di ricerca delle persone
I siti di ricerca delle persone raccolgono, pubblicano e vendono le tue PII. La maggior parte dei dati proviene da documenti o account pubblici dei social media; tuttavia, alcune persone possono acquistare dati da aziende private. Per rimuovere le tue informazioni personali dai siti di ricerca delle persone, cerca il tuo nome in un motore di ricerca come Google per trovare i siti di ricerca delle persone più popolari in cui potrebbero trovarsi le tue informazioni. Visita ogni sito di ricerca delle persone che riesci a trovare, cerca il tuo nome e trova per ciascun sito la pagina per cancellarsi. Una volta inviata la richiesta di cancellazione per ciascun sito, probabilmente dovrai attendere l’elaborazione della tua richiesta prima che le tue informazioni non saranno completamente rimosse.
3. Controlla se la tua carta di credito offre un servizio di rimozione gratuito
Alcune società di carte di credito offrono servizi di monitoraggio gratuiti che controllano se le tue informazioni personali si trovano sui siti di ricerca delle persone o in altri luoghi su Internet. Se le tue informazioni personali vengono trovate online, ne chiederanno la rimozione per tuo conto. Ad esempio, se hai un account con Discover, questa richiederà automaticamente la rimozione delle tue informazioni personali da Internet ogni 90 giorni. Anche se puoi ricevere un avviso quando questo viene fatto, avere questa funzione sul tuo account Discover elimina la necessità di cercare manualmente le tue informazioni personali online.
4. Elimina gli account vecchi e inutilizzati
Avere numerosi account vecchi e inutilizzati ancora aperti può aumentare le probabilità di essere hackerati. È importante eliminare gli account vecchi e inutilizzati, specialmente se sono protetti da password deboli o password riutilizzate perché un hacker potrebbe accedere a tali account a tua insaputa e utilizzare le credenziali di accesso per hackerare altri account. Puoi organizzare più facilmente le credenziali di accesso di tutti i tuoi account memorizzandole in un password manager come Keeper®. Keeper Password Manager ti consente di tenere traccia dei nuovi account che crei e, se non utilizzi più un account, puoi accedere e disattivarlo senza bisogno di ricordare la password.
5. Cambia i documenti pubblici in privati
Poiché la maggior parte dei siti di ricerca delle persone raccoglie i dati sulla base di documenti pubblici, rendi privati i tuoi documenti pubblici per proteggere le tue informazioni personali. Tra le voci generalmente disponibili al pubblico vi sono documenti giudiziari, licenze di matrimonio e quote immobiliari. Puoi contattare le agenzie governative e le altre autorità che pubblicano questi documenti per richiederne la rimozione dall’accesso pubblico. Rendendo privati i documenti pubblici, limiti le informazioni che i siti di ricerca possono raccogliere su di te e vendere, contribuendo così a proteggere la tua privacy.
6. Imposta un avviso di Google per il tuo nome
Puoi impostare un avviso di Google per il tuo nome al fine di monitorare i contenuti relativi alle tue informazioni personali presenti su Google. Gli avvisi di Google sono gratuiti e, digitando il tuo nome o altre informazioni su di te come avviso individuale, riceverai notifiche con link al sito in cui si trovano le tue informazioni. Puoi scegliere con quale frequenza ricevere gli avvisi di Google, anche una volta al giorno. Impostare un avviso di Google per il tuo nome ti offre una maggiore protezione, dal momento che saprai quando le tue informazioni personali sono online in modo da poterle rimuovere rapidamente.
7. Modifica le impostazioni della privacy
Le impostazioni della privacy delle tue app, degli account online e dei dispositivi sono fondamentali per proteggere le tue informazioni personali. Ad esempio, se uno dei tuoi account di social media è pubblico, chiunque può sapere i nomi dei tuoi familiari, dove ti trovi e quali sono i tuoi interessi. Tali informazioni potrebbero venire vendute ai siti di ricerca delle persone o utilizzate dai cybercriminali per truffarti mediante attacchi di phishing. Assicurati di modificare le impostazioni della privacy al fine di ridurre al minimo le informazioni che possono essere viste pubblicamente, ad esempio rendendo privato uno dei tuoi account pubblici.
Prendi il controllo delle tue informazioni personali
Le tue informazioni personali devono rimanere tali, per questo è importante sapere come rimuovere le PII da Internet. Richiedendo la rimozione delle tue informazioni da Google e dai siti di ricerca delle persone, ridurrai notevolmente la quantità di informazioni che le persone possono trovare su di te online. Assicurati di eliminare gli account online vecchi o inutilizzati e di memorizzare le tue credenziali di accesso in un luogo sicuro, come Keeper Password Manager, dove puoi aggiornare facilmente le tue voci.
Inizia oggi stesso la tua prova gratuita di 30 giorni di Keeper Password Manager per proteggere le tue informazioni personali e memorizzare le tue credenziali di accesso in una cassaforte crittografata.