La modalità di navigazione in incognito, nota anche come modalità di navigazione privata, impedisce al tuo browser web di salvare la cronologia delle tue ricerche sul
Se rispondi a una robocall, evita di interagire con chi chiama evitando di parlare o di digitare numeri sulla tastiera del telefono e riaggancia immediatamente. Le robocall sono delle chiamate che utilizzano messaggi preregistrati; poiché chi chiama non è un essere umano che parla in tempo reale, queste chiamate sono note come robocall perché la loro natura non autentica le fa suonare robotiche. Secondo YouMail, un’app che protegge i clienti dalle robocall, nel settembre 2024 gli americani hanno ricevuto circa 4,5 miliardi di robocall.

Continua a leggere per scoprire perché rispondere alle robocall è rischioso, cosa fare se rispondi e come ridurre il numero di robocall che ricevi.
I rischi di rispondere a una robocall
Se rispondi a una robocall, rischi di cadere vittima di furti di identità, truffe o attacchi informatici basati sull’intelligenza artificiale (AI).
Rischi di essere vittima di un furto di identità
Se rispondi a una robocall e inizi a rispondere alle domande del messaggio registrato, potresti cadere vittima di un furto di identità. Molte robocall chiedono informazioni personali, come il tuo indirizzo di casa o il tuo numero di previdenza sociale. Rischi di subire un furto di identità se dici le tue informazioni personali in una robocall, visto che molto probabilmente la chiamata viene registrata.
Potresti subire una truffa risultante in perdite finanziarie
Rispondere a una robocall può portare a perdite finanziarie se fornisci i dati della tua carta di credito o i numeri del conto bancario. Condividere informazioni sensibili, specialmente se relative alle tue finanze, può portare a una truffa, poiché qualcuno potrebbe utilizzare le informazioni da te fornite per hackerare il tuo account e rubarti i soldi.
La tua voce potrebbe venire registrata
Quando rispondi a una telefonata, molto probabilmente dirai “Pronto?” o qualcosa di simile. Tuttavia, se continui a parlare in una robocall, la tua voce potrebbe essere registrata e utilizzata dai cybercriminali per verificare la tua identità nelle transazioni non autorizzate. I cybercriminali utilizzano l’AI per replicare la tua voce acquisita mediante le registrazioni vocali e si spacceranno per te per comunicare con l’emittente della tua carta di credito o la tua banca al fine di rubare il tuo denaro. Il vishing è un attacco simile al phishing ma viene condotto mediante una telefonata e viene generalmente commesso dai cybercriminali che utilizzano l’AI per registrare, analizzare e replicare la tua voce a scopo di frode.
Cosa fare se rispondi per sbaglio a una robocall
Se rispondi inconsapevolmente a una robocall, è importante non interagire con chi chiama e riagganciare immediatamente. Poiché la chiamata è un messaggio preregistrato e non una conversazione dal vivo, non dire nulla e non digitare nessun numero sulla tastiera del telefono. Non rispondere alle domande o agli inviti perché chi chiama può registrare la tua voce e utilizzarla per impersonarti in potenziali attacchi informatici.
Ad esempio, se nella tua zona si è verificata di recente una calamità naturale, potresti ricevere una robocall che ti chiede i dati della tua carta di credito per effettuare una donazione a favore dei lavori di soccorso. Tuttavia, se interagisci con questa chiamata e inserisci i dati della tua carta di credito, il cybercriminale che ha creato la robocall raccoglierà le tue informazioni personali e le utilizzerà per commettere una frode. Quando rispondi a una chiamata inaspettata, i truffatori sapranno che il tuo numero di telefono è attivo e che c’è una maggiore probabilità che tu risponda alle loro chiamate. Rispondere a una robocall, anche per sbaglio, potrebbe risultare in un maggior numero di chiamate spam e chiamate truffa.
Come bloccare le robocall
Sebbene non sia possibile impedire del tutto le robocall, puoi ridurre di molto il numero di robocall e chiamate spam che ricevi. Registrare il tuo numero di telefono nel Registro nazionale Do Not Call (DNC), utilizzare un servizio di blocco delle chiamate ed evitare le chiamate da numeri sconosciuti può aiutare a ridurre le robocall.
Registra il tuo numero di telefono nel Registro nazionale Do Not Call (DNC)
Il Registro nazionale Do Not Call (DNC) è un servizio gratuito che ti consente di aggiungere il tuo numero di casa e/o di cellulare per ridurre il numero di chiamate spam che ricevi. Per legge, molte aziende hanno il divieto di chiamarti una volta che il tuo numero di telefono viene aggiunto al Registro DNC; tuttavia, alcune organizzazioni, come i gruppi politici o gli agenti di recupero crediti, possono comunque contattarti. Chiama il numero 1-888-382-1222 per registrare il tuo numero di telefono nel Registro DNC.
Utilizza un servizio di blocco delle chiamate
I servizi di blocco delle chiamate impediscono alla maggior parte delle chiamate spam di raggiungere il tuo telefono bloccando i numeri di spam noti. Molti operatori di telefonia mobile offrono servizi da aggiungere al tuo piano telefonico oppure includono funzionalità che bloccano le chiamate inaspettate, tra cui le robocall. Utilizzando un servizio di blocco delle chiamate, probabilmente noterai una notevole diminuzione del numero di robocall e di altre chiamate spam. Ecco i principali operatori di telefonia mobile e i servizi che offrono per bloccare le chiamate spam:
-
- Gli utenti di AT&T possono scaricare ActiveArmor
- Gli utenti di T-Mobile possono installare Scam Shield
- Gli utenti di Verizon possono abilitare Call Filter
- Gli utenti di U.S. Cellular possono utilizzare Call Guardian
Evita di rispondere alle telefonate da numeri sconosciuti
I numeri sconosciuti sono spesso spam, quindi è importante non rispondere alle chiamate da numeri sconosciuti. Nelle impostazioni di molti telefoni è possibile silenzionare o bloccare le chiamate da numeri sconosciuti. In questo modo, ridurrai al minimo le probabilità di cadere vittima o di rispondere a una robocall.
Se hai un iPhone con iOS 13 o versioni successive, puoi silenziare le chiamate da numeri sconosciuti andando su Impostazioni, facendo clic su Telefono, scorrendo verso il basso e toccando Silenzia le chiamate da numeri sconosciuti. Attiva questa funzione per evitare che le chiamate da numeri sconosciuti appaiano tra le chiamate in arrivo del tuo telefono. Ricorda che se aspetti una chiamata importante da un numero di telefono che non hai salvato, è consigliabile disattivare la funzionalità fino a quando non avrai ricevuto la chiamata che aspettavi. In caso contrario, tutte le chiamate silenziate verranno inviate alla segreteria telefonica.
Se hai un telefono Google, apri l’app Telefono, seleziona Altro e poi Impostazioni. Fai clic su Filtro spam e chiamate o Filtro chiamate, a seconda del tuo dispositivo, quindi seleziona il tuo livello di protezione. Se utilizzi un Pixel 6 o un dispositivo Google precedente, tocca Impostazioni chiamate sconosciute e seleziona quali chiamate desideri filtrare (spam, numeri che chiamano per la prima volta, ecc.). Se utilizzi un Pixel 7 o un dispositivo Google più recente, tocca Livello di protezione e quindi Filtra automaticamente le chiamate. In questo modo, tutte le chiamate da numeri sconosciuti verranno filtrate, riducendo notevolmente lo spam che ricevi.
Se hai un telefono Samsung, visita Impostazioni chiamate, quindi trova ID chiamata e protezione dallo spam. Attivando la funzione, tutte le chiamate da numeri sconosciuti verranno segnalate al tuo operatore di telefonia. Nella parte inferiore dello schermo, puoi anche attivare Blocca le chiamate spam e truffa se vuoi bloccare automaticamente i numeri di telefono.
Scarica un’app per filtrare lo spam
Sebbene usare un servizio di blocco delle chiamate del tuo operatore di telefonia mobile sia utile, puoi anche scaricare un’app per filtrare lo spam per proteggerti ulteriormente dalle robocall. Queste app filtrano e bloccano lo spam, come le robocall, impedendo di chiamare il tuo numero. Ci sono molte app per filtrare lo spam che puoi scaricare, come Truecaller, Robokiller e Nomorobo.
Proteggiti dalle robocall
Il modo migliore per proteggersi dalle robocall è evitare di interagire con esse e riagganciare immediatamente. Sebbene non sia possibile bloccare del tutto le robocall, puoi ridurre notevolmente il numero di robocall e di altre chiamate spam che ricevi registrando il tuo numero di telefono nel Registro DNC, utilizzando un servizio di blocco delle chiamate e scaricando un’app per filtrare lo spam.